
Per alcuni è già tempo di prenotazioni per località che corrispondono a quello che posso appagare il nostro
desiderio di mare, montagna, viaggiare o altro ancora.
Ma hai mai pensato se sei tu a scegliere le vacanze… o sono queste a scegliere te? 🙂
Prima di continuare a condividere il mio pensiero (il titolo di questo articolo è comunque un indizio rivelatore in tal senso :-), ti chiedo di riflettere su questo importante aspetto e processo mentale e scrivere cosa ne pensi a tal proposito nei commenti.
Shalom
M@urizio Fi@mmett@ (((\joy/)))
Coach dell’Entusiasmo e Trainer Sviluppo Personale
Programmatore Neuro-Linguistico e D.H.E. Certified
——————————————————————
"…Tutto posso in Colui che mi dà la Forza…"
——————————————————————
Coach dell’Entusiasmo e Trainer Sviluppo Personale
Programmatore Neuro-Linguistico e D.H.E. Certified
——————————————————————
"…Tutto posso in Colui che mi dà la Forza…"
——————————————————————
Ciao Maurizio, sono pienamente d’accordo con te, qui c’entra secondo me anche il discorso di autostima.Per quanto riguarda la vacanza,ogni volta che riesco ad essere padrona del mio tempo io mi sento in vacanza e non ho nessun programma di vacanza.Om Shanti
La vacanza andrebbe fatta quando se ne sente il bisogno ,se fai un lavoro che ti piace davvero ,non dovresti sentire il “Bisogno ” di vacanza nel senso comune del termine .Io le vacanze le devo fare quando l’azienda chiude (Agosto) oppure con qualche escamotage a settembre (lo preferisco come mese).Quando ero in proprio riuscivo a organizzarmi diversamente.
Comunque non mi lamento e sono dieci anni che vado in vacanza in varie località della sardegna,quest’anno invece vado in puglia yeah !
Quindi chi sceglie? 🙁
Un salutone a te Maurizio:)
Namastè
ti ringrazio innanzi tuto per la riflessione credo che le vacanze le scegliamo in base al nostro stato d’animo e situazione economica in cui viviamo in questo o quel periodo, Massimo Barnini
Shalom Maurizio.
E’ una domanda difficile da rispondere, anche perchè, avendo casa a Porto Recanati ( MC ), sono circa venti anni che vado solo a Portorecanati e qualche volta a Fano. Ma Fano non è per me una città di riposo e relax forse perchè era una tappa negli anni della laurea specialistica a Urbino. Inoltre a Fano ho svolto il primo anno di tirocinio professionale da dott. commercialista. Lo stesso vale per Pesaro dove invece ho svolto il terzo anno.
Quindi obiettivamente parlando e se il senso di vacanza è il luogo al quale associamo un senso di pausa dalla normale routine quotidiana e lavorativa affermo di associare Portorecanati, Numana e Sirolo i luoghi dove per me significa vivere la vera vacanza.